
In collaborazione con Whirlpool and Dynabrains
Quale futuro per le applicazioni? Scoprilo adesso!
Dopo il successo del nostro ultimo Customer Day e spinti dalle numerose richieste dei nostri clienti, abbiamo deciso di organizzare una serie di eventi durante l’anno per permettere ai nostri clienti e ai partner attuali e futuri di incontrarsi e scoprire tutte le novità di Neptune Software e come le nostre soluzioni stanno supportando la digital transformation in Italia e non solo.
L’evento durerà mezza giornata, in cui sono in programma quattro presentazioni di clienti e di Neptune seguite dal pranzo, importante momento per potersi confrontare e scambiare opinioni e contatti.
Registrati ora per assicurarti la possibilità di partecipare. I posti sono limitati!
Evento
Dove: SavHotel, Via F.Parri 9 – 40128, Bologna, Italia
Quando: 27 giugno dalle 9:30 alle 15:30
AGENDA
* 9.30am – 10.00 Registrazione e caffè di benvenuto
* 10.00 – 10.15 Introduzione di Neptune Italia – Natalie Kouzeleas, VP Neptune Software. Uno sguardo generale su Neptune Software e un focus sulla nostra presenza in Italia e crescita nel 2019.
* 10.15 – 11.30 Neptune Software’s DX Platform – Driving Digital Innovation – Helder Goncalves, Global Pre-Sales Director, Neptune Software.
In questa sessione Helder presenterà una panoramica della nostra DX Platform, illustrando sia il modulo P8, specifico su SAP, sia il nuovo modulo P9: API-centric e Cloud Driven. La sessione inoltre includerà una demo su come sviluppare una app in 10 minuti.
* 11.30 – 11.45 Perchè Neptune? Una opportunità per le imprese – Ugo Romano, CEO DynaBrains.
*12.00 – 12.45 L’esperienza di un cliente: Whirlpool Spa – Applicazioni in mobilità per la forza vendita – Alessandro Mauro, Whirlpool GIS SAP Consultant.
Whirlpool racconterà come, a seguito di una software selection, ha scelto Neptune come piattaforma di sviluppo di app e in particolar modo come ha utilizzato la nostra soluzione per creare un’applicazione fruibile dalla forza vendita per la simulazione degli ordini e il controllo delle marginalità.
* 12.45 – 13.00 Q&A
* 13.00 – 14.00 Pranzo